LA STORIA DEL PAPIRO DI LAUREA

Ti stai chiedendo cosa sia esattamente un papiro di laurea?
Una tradizione veneta che intreccia cultura e satira in modo scanzonato, goliardico e irriverente.
Il papiro di laurea è ideato dagli amici del neolaureato, e viene esposto fuori dall’università alla fine della proclamazione.
Nel papiro campeggiano la caricatura del neolaureato, dove sono esaltati tutti i suoi dettagli fisici e caratteriali, le sue frasi celebri, un racconto in rima di tutte le sue avventure e disavventure, e una serie di ringraziamenti ironici e graffianti.
Il rito della lettura ad alta voce del papiro celebra l’inizio dei festeggiamenti in onore del neolaureato tra risate e scherzi che non risparmiano nulla al festeggiato.
Creo il tuo papiro?
info@valentinovillanova.it
Telefono
349 837 5787
Indirizzo
Via Pierobon 2/A
35010 Massanzago
PADOVA
Seguimi sui Social